Descrizione
BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI SCU APERTO – Servizio Civile 2025/2026
Pubblicato il bando il Servizio Civile Ambientale.
Nel Comune di Castell'Umberto sono disponibili 2 posizioni.
scadenza il 15 ottobre 2025 ore14:00
per informazioni su come presentare la propria candidatura clicca su:
https://www.associazionedasein.it/pubblicato-il-bando-per-la-selezione-di-2-098-operatori-volontari/.
Pubblicato il Bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile agricolo, di Servizio civile ambientale e autofìnanziati.
SCADENZA BANDO: 15 OTTOBRE 2025 ORE 14:00
Hai tra i 18 e i 28 anni? Candidati subito per diventare un operatore volontario SCU dell’ASSOCIAZIONE DASEIN!
.
Qui di seguito, troverai gli elementi essenziali per candidarti:
• COS’È IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani che fanno la scelta volontaria di dedicare un anno al servizio del proprio territorio con progetti che spaziano dall’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per la comunità e il territorio.
Il Servizio Civile dura 12 mesi e coinvolge i giovani in un impegno di 25 ore settimanali per 5 giorni lavorativi, che percepiscono un assegno mensile per lo svolgimento del servizio di 519,47 euro.
Attraverso il servizio civile i giovani potranno impiegare il loro tempo prestando servizio in contesti altamente professionalizzanti, e contribuendo alla promozione di una cultura di pace e solidarietà.
Per ulteriori informazioni:
Clicca qui per visionare il sito: SCOPRI IL SERVIZIO CIVILE!
• REQUISITI RICHIESTI
Chi intende partecipare alla selezione dei progetti di Servizio Civile Ambientale deve possedere, al momento della domanda, i seguenti requisiti:
– Avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni)
– Possedere le Credenziali SPID
(Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone)
– Non aver già fatto il Servizio Civile (con eccezione della formula promossa in concomitanza della misura GARANZIA GIOVANI)
– Essere cittadini italiani, comunitari o con permesso di soggiorno
– Non aver riportato condanne
– Non avere in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure aver avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
– Per ulteriori informazioni:
Clicca qui per leggere il bando: BANDO SCU ambientale
• SCOPRI COME CANDIDARTI!
Per compilare e presentare la domanda sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. Come fare?
– I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
– I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potrebbero accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.