Procedura di evidenza pubblica per l’acquisizione di Manifestazione di interesse per il successivo affidamento diretto ai sensi del comma 1, lettera b) dell’art. 50 del Decreto Legislativo n. 36/2023, per la fornitura di “materiale per posta, cancelleria, stampati, tabella indicativa di cantiere e targa” relativamente al cantiere di lavoro per disoccupati n.665/ME
AVVISO PUBBLICO
Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare 2014-2020) Avviso n. 2/2018 per il finanziamento dei cantieri di lavoro da istituire ai sensi dell’art. 15, comma II della Legge Regionale 17 marzo 2016, n. 3.
Procedura di evidenza pubblica per l’acquisizione di Manifestazione di interesse per il successivo affidamento diretto ai sensi del comma 1, lettera b) dell’art. 50 del Decreto Legislativo n. 36/2023, per l’affidamento del contratto relativo alla fornitura di materiale per posta, cancelleria ,stampati ,tabella indicativa di cantiere e targa relativamente al cantiere di lavoro per disoccupati n.665/ME, per i lavori di “Manutenzione straordinaria all’interno del parco sub-urbano e delle strutture annesse in località Piano Collura – Monterotondo” – L.R. 17/03/2016 n. 3 e DDG n. 9483 del 09/08/2018 – codice CUP n. H68E24000120002, codice CIP n. PAC_POC_1420/8/8_9/CLC/665/ME
Premesso che :
-con D.D.G. n. 9483 del 09/08/2018 l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro veniva approvato l’Avviso pubblico n. 2/2018 per il finanziamento dei cantieri di lavoro in favore dei Comuni con popolazione fino a 150.000 abitanti, da istituire ai sensi dell’art. 15, comma II della L.R. 17 marzo 2016 n. 3;
-con comunicati prot. n. 24224 del 08/08/2023 e prot. n. 25669 del 30/08/2023 sono stati riaperti i termini per la presentazione della manifestazione di interesse a valere sull’avviso pubblico 2/2018;
-con comunicato prot. n. 8943 del 28/02/2023 sono stati pubblicati gli elenchi provvisori dei Comuni ammessi e non ammessi alla ripartizione delle somme disponibili per il finanziamento dei cantieri di lavoro per disoccupati;
-con comunicato prot. n. 14596 del 04/04/2024 sono stati pubblicati gli elenchi definitivi ammessi e non ammessi alla ripartizione delle somme disponibili per il finanziamento dei cantieri di lavoro per disoccupati;
-con D.D.G. n. 908 del 23/04/2024 l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento Regionale Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative – Servizio II – Programmazione FSE – PAC, ha approvato il piano di riparto delle somme disponibili per il finanziamento di ulteriori cantieri di lavoro per disoccupati in favore dei Comuni dell’Isola con popolazione inferiore a 150 mila abitanti, da istituire ai sensi dell’art. 15 comma II della legge regionale 17 marzo 2016 n.3 di cui all’Avviso 2/2018, che costituisce parte integrante del predetto Decreto e che comprende n. 68 Comuni, a ciascuno dei quali è stato assegnato l’importo a fianco segnato, secondo quanto previsto dal piano di riparto di cui al D.D.G. n. 9483/2018, dove per questo Comune è stato assegnato un importo di €. 117.483,93;
-ai fini dell’attuazione con atto deliberativo n. 144 del 03/07/2024 la Giunta Municipale ha provveduto ad individuare l’opera di pubblica utilità da realizzare mediante l’istituzione, ai sensi dell’art. 15, comma II, della L.R. 17/03/2016 n. 3 e del comunicato prot. n. 25669 del 30/08/2023, del cantiere di lavoro per disoccupati relativo ai “Lavori di manutenzione straordinaria all’interno del parco sub-urbano e delle strutture annesse in località Piano Collura – Monterotondo”;
-con Determina n. 408 del 05/07/24 è stato nominato Responsabile Unico del Progetto il geom. Pruiti Ciarello Luigi mentre l’incarico di progettista interno all’UTC è stato conferito all’arch. Piero Lipari n.q. di Responsabile dell’Area Tecnica;
-con Determina n. 404 del 05/07/2024 è stato nominato Responsabile Esterno delle Operazioni il geom. Pruiti Ciarello Antonio;
-con Determina dirigenziale n. 623 del 01/10/2024 si è proceduto all’approvazione della rimodulazione del “Preventivo di Spesa all. B” del Progetto Esecutivo e relativi allegati, secondo le indicazioni di cui alla nota prot. n. 61334 del 16/09/2024, acquisita al protocollo in data 17/09/2024 al n. 12019, da parte del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e della attività formative – Servizio XI – U.O.B. Centro per l’Impiego di Capo D’Orlando ;
-con Delibera n. 216 del 29/10/2024 la Giunta Municipale ha preso atto della rimodulazione e approvazione “preventivo di spesa all. B” e relativi “elaborati contabili”;
–con nota n. 1514 del 14/01/2025, acquisita al protocollo di questo Ente in data 17/01/2024 al n.631, l’ Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle attivita’ formative Sevizio II – Programmazione risorse FSE – PAC – PON IOG –PON SPAO, ha provveduto a trasmettere l’Atto di Adesione/Convenzione che regola i rapporti tra Amministrazione Regionale e questo Comune, di cui all’Allegato “G” della modulistica dell’Avviso n. 2/2018,
-l’intervento in oggetto è stato finanziato dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro un finanziamento per un importo di € 117.483,93, giusto D.D.G n. 289 del 30/01/2025, acquisito al protocollo di questo Ente in data 12/02/2025 al n. 1797 e prevede la per la realizzazione dei lavori indicati in oggetto mediante l’impiego di n. 10 lavoratori, per la durata di giorni 99, n. 1 operaio qualificato e n. 1 direttore;
Preso Atto che tra gli adempimenti propedeutici all’avviamento del Cantiere è necessario procedere all’individuazione di un operatore economico che dovrà fornire il materiale per posta, cancelleria ,stampati ,tabella indicativa di cantiere e targa relativamente al cantiere di lavoro per disoccupati n.665/ME ;
Per quanto sopra questo Ente ha necessità di individuare l’operatore economico a cui affidare il servizio relativo all’espletamento della fornitura di materiale per posta, cancelleria ,stampati ,tabella indicativa di cantiere e targa;
Richiamate le “Indicazioni su modalità di affidamento relativi a cantieri di servizi e lavoro”, a firma del Dirigente Generale dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, di cui alla nota prot. n. 50829 del 30/09/2019;
Considerato che il decreto impone l’inizio dei lavori entro il 12/04/2025 e non potrà essere prorogato in quanto i tempi di attuazione e rendicontazione richiederebbero di protrarsi ben oltre le date previste per la certificazione della spesa;
Visto l’Allegato II. 1 art. 2 comma 2 del Decreto Lgs 36/2023 ed accertate le motivate ragioni per procedere con urgenza;
Pertanto il Comune di Castell’Umberto (ME), intende acquisire la manifestazione di interesse da parte di operatori economici, in possesso dei requisiti previsti, finalizzata all’affidamento diretto del servizio in oggetto, ai sensi del comma 1, lettera b) dell’art. 50 del Decreto Legislativo n. 36/2023.
Informazioni generali :
ENTE AFFIDANTE: Comune di Castell’Umberto (ME) c.f. 84004180836
Indirizzo : Via Garibaldi n. 27 – 98070 Castell’Umberto (ME)
Tel. 0941/438350
Email: info@comune.castellumberto.me.it
PEC: comune.castellumberto@pec.it
Durata : pari alla durata del cantiere.
Fonte di finanziamento: D.D.G n. 289 del 30/01/2025
Importo presunto: € 250,00 iva compresa al 22%
Condizioni di partecipazione alla procedura:
- Operatori Economici che non si trovino nelle situazioni di esclusione di cui agli artt. 94, 95, 96, 97 e 98 del D. Lgs 36/2023 e ss.mm.ii.;
- iscrizione MePa – Piattaforma Consip ai sensi dell’art. 1, – comma 450 della legge n. 296/2006.
Modalità di partecipazione :
La manifestazione di interesse, redatta in conformità al modulo predisposto dal Comune di Castell’Umberto e pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune, dovrà pervenire entro il termine perentorio di giorno 03/04/2025, alle ore 10,00, all’Ufficio protocollo del Comune di Castell’Umberto, secondo le seguenti modalità:
- Consegna a mano: Via Garibaldi – 27
- Tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: comune.castellumberto@pec.it.
Le manifestazioni di interesse pervenute oltre il suddetto termine perentorio saranno dichiarate inammissibili.
La manifestazione d’interesse, sottoscritta con firma digitale o autografa corredata da fotocopia di documento d’identità in corso di validità, ai sensi degli artt. 38 e 47 del DPR n. 445/2000
Si precisa che:
- il presente avviso, non è in alcun modo vincolante per l’Ente che si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato.
Il Responsabile dell’Area F.to Arch. Piero Lipari